A Follo nessun impegno contro il gioco d’azzardo


Ancora proclami giornalistici del sindaco di Follo, questa volta sulla aperture di “centri di primo livello per la cura di vecchie e nuove dipendenze dall’alcool al gioco d’azzardo patologico”. Una scelta in chiara contraddizione con la recente concessione ad una sala da gioco d’azzardo, in pieno centro a Piano di Follo.

Medici del Sert insieme al Dipartimento di Salute mentale dell’Asl 5, da sempre impegnati nella prevenzione e cura di tali fenomeni, hanno lanciato recentemente un SOS per il dilagare del fenomeno che sta investendo in pieno il territorio spezzino: solo nel 2013 ben il 30% degli utenti del Sert affrontano problemi legati al gioco d’azzardo. Mai come ora le istituzioni e associazioni (ACLI, ALEA, ANCI, ARCI, AUSER, CGIL,CISL, CNCA, Federconsumatori, FICT, FITEL, Gruppo Abele, Libera, UISP, InterCear), supportate dalle nuove normative liguri per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico (L.R. N°18/2012), si sono mobilitate per porre un freno alla liberalizzazione del gioco d’azzardo.

Il movimento dei Cittadini Partecipi e solidali chiede che l’Amministrazione follese diventi firmataria del “Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”, dando un contributo a costruire un argine del dilagare di queste sale da gioco, contribuendo a costruire la rete di chi utilizza tutti gli strumenti disponibili agli amministratori (statuti, ordinanze, regolamenti controlli) per contrastare il gioco d’azzardo.

In ogni caso il movimento dei Cittadini Partecipi e Solidali, in alternativa al vuoto in questo ambito politico e culturale, intende farsi promotore di iniziative per sensibilizzare la popolazione sui rischi indotti dal gioco patologico, attendendo un chiaro impegno dell’amministrazione comunale, che tuttavia ha dato concreti segnali in senso opposto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...