Siamo un gruppo di cittadine e cittadini del Comune di Follo, che sentono l’esigenza di costruire, insieme, di una “nuova” forma di Democrazia, che costruisca un nuovo patto sociale, che apra brecce nelle istituzioni locali, tenendo il centro di gravità del nostro agire nella società, elaborando idee concrete e promuovendo relazioni tra persone.
Vogliamo condividere l’obiettivo di costruire una società solidale e conviviale, che parta dalla salvaguardia e difesa dei beni comuni e dal riconoscimento dei diritti, alternativa all’individualismo ed alla sudditanza nei confronti di logiche di mercato di alcuni rappresentanti politici.
Per questo vogliamo creare un luogo di confronto “orizzontale” in cui ognuno di noi possa partecipare con reciprocità e considerazione, promuovendo dal basso progetti per la nostra comunità ed il nostro territorio ma nello stesso tempo, in quest’epoca di crisi sociale ed economica, ambientale e democratica, sulla base di valori universali, riconosciuti nella nostra Costituzione.
Vogliamo che questa Democrazia “insorgente”, partecipata e solidale superi le gabbie autoreferenziali dei partiti, unendo esperienze e sensibilità anche diverse tra loro, ma costituzionalmente comuni, creando un luogo di confronto critico e progettazione di proposte oltre le peggiori logiche di chi rappresenta. Diamo vita ad un modo attivo e diretto di far Politica, capace di confrontarsi per il bene comune e non per interessi privati.
Hanno redatto e sottoscritto il Manifesto come primi firmatari: Battolla Davide, Cento Chiara, Domenichini William, Fregosi Valeria, Figura Antonino, Figura Federico, Fornoni Lucia, Gasparotto Manuela, Jantosca Elisa, Lambruschi Marco, Lombardi Damiano, Manfroni Claudio, Murgia Gianni, Pozzi Franco, Saccani Giancarlo, Zolesi Sara.