La nostra candidata Sindaco

Manifesto elettorale

Valeria Fregosi, nasce alla Spezia il 12 luglio del 1966.

Sposata con Nino dal 1995, è madre di Federico, nato nel 1996.

Ha conseguito la laurea in Pedagogia col massimo dei voti (110/110) il 25 Ottobre 1990, presso la Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Genova, discutendo la tesi sperimentale “Come funziona un servizio sociale. Il Consultorio Comunale di La Spezia” ed attualmente svolge la libera professione alla Spezia, come consulente sulle problematiche socio-educative.

Ha frequentato numerosi corsi di formazione, congressi e seminari in ambito psico-pedagogico e sociale (Congresso Nazionale “Psicomotricità e sviluppo Cognitivo”, Seminario “Musica ed Handicap”, Corso per “Educatori di Centri e Comunità Terapeutiche per Handicappati Psichici”, Seminari su “Interpretazione ed Educazione”, Seminario su “La Pedagogia della Morte”, Corso di formazione “L’approccio interdisciplinare al disabile giovane-adulto: dalla teoria alla pratica riabilitativa”, Convegno nazionale “Verso una biochimica in vivo del cervello”, 1° Convegno Internazionale “Strutture intermedie e tutela della salute mentale”, Seminario tenuto dal Prof. Mario di Pietro sull’alunno iperattivo, Corso di formazione sul tema “Genitori Efficaci”, Corso di secondo livello su “la Comunicazione efficace”, VI Congresso Nazionale dell’Orientamento per la Scelta, Convegno sulla dispersione scolastica “Sto bene a scuola proseguo”; Relatore al VI Congresso Nazionale dell’Orientamento alla Scelta, Seminari formativi “Domanda reale e bisogno potenziale di assistenza: osservazioni sul territorio ed evidenze epidemiologiche de disagio e della problematicità del consumo di sostanze in Liguria”, Corso di formazione di Orientamento scolastico “Cercare, cercarsi” del Prof. Andrea Varani, Università Milano-Bicocca, Conferenza “Educazione alla salute e qualità della vita a scuola”, Corso di Formazione sul progetto multimediale “C.S.O.-Cittadini Solidali Ora”.

Ha partecipato in qualità di ricercatore ed esperto ai seguenti progetti:

  • Sperimentazione didattica e metodologica del Provveditorato agli studi di La Spezia, Circolo di Follo (2000);
  • Progetto sperimentale di orientamento scolastico-professionale (2003-2004, Scuola media Poggi-Carducci, Sarzana);
  • Progetto in rete di sperimentazione didattica e metodologica per il recupero e l’azzeramento della dispersione scolastica in tutti i plessi scolastici della Val di Magra;
  • Progetto sperimentale “Accogliere, Orientare e Riorientare” nell’Istituto Tecnico dei Geometri e al Liceo Artistico (2009-2010);
  • Progetto sperimentale formulato ed attuato in collaborazione col Prof. Celi “Pronti, Attenti, Via”, finanziato dalla Regione Liguria (2009-2010);
  • Progetto sperimentale Avis Scuola denominato “Il teatro nel sangue”, concorso teatrale sul tema della solidarietà (2012);
  • Progetto, in fase di elaborazione, di sperimentazione e formazione Avis provinciale in collaborazione col CSA sul volontariato come antidoto al Bullismo e l’attuazione di C.S.O, Cittadini Solidali Ora” (2014);
  • Progetto e direzione di numerosi corsi di formazione per insegnanti per il Circolo Didattico di Massa, per l’Istituto Comprensivo di Follo, di Bolano e per tutte le scuole della Val di Magra.

Componente della Commissione Handicap come esperta pedagogista dal 2002 al 2004, diventa collaboratrice della Provincia della Spezia in qualità di pedagogista formatore sull’utilizzo del Portfolio Optimist ai docenti di tutte le scuole secondarie di primo grado.

Dal 2005 al 2009 ricopre la carica di Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Follo.

Molto attiva nelle associazioni di volontariato, entra far parte del direttivo della sezione follese dell’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, “Orazio Montefiori“, di cui è animatrice instancabile, e nel 2010 è delegata del comitato provinciale spezzino dell’ANPI. Attualmente ricopre anche il ruolo di Responsabile provinciale del settore Scuola dell’AVIS La Spezia, l’associazione Volontari Italiani Sangue.

Lettera della candidata Sindaco

 

2 pensieri su “La nostra candidata Sindaco

  1. Pingback: Vogliamo costruire una svolta epocale, una svolta di Comunità |

  2. Pingback: Follo: un futuro partecipe, solidale e sostenibile | Informazione Sostenibile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...